Ministero della pubblica amministrazione

logo

Il Liceo Economico Sociale (L.E.S), costruito su di un’esperienza più che decennale di sperimentazione nel campo della ricerca sociale, offre allo studente la possibilità di approfondire le discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche ed umanistiche in modo trasversale, consentendo una preparazione liceale aggiornata e spendibile in più direzioni.

Il LES è l’unico liceo non linguistico dove si studiano due lingue straniere, dove le scienze economiche e le scienze umane (psicologia , antropologia, sociologia e metodologia della ricerca) si avvalgono delle scienze matematiche per l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni economici e sociali storici e moderni, dove l’approccio umanistico mette la persona al centro dell’economia, e dove si studiano interdipendenze e legami tra la dimensione internazionale, nazionale, locale ed europea, tra istituzioni politiche, cultura, economia e società.

Questo liceo si contraddistingue per la compresenza di elementi umanistici e scientifici, per la forte vocazione interdisciplinare e l’innovazione, caratteristiche che consentono allo studente di sviluppare una preparazione completa e orientata alla collaborazione con il mondo produttivo e della ricerca, in un’ottica internazionale.

Al termine di questo percorso di studi lo studente avrà la possibilità di ampia scelta universitaria in quanto lo studio delle scienze umane, del diritto, dell’economia politica, della matematica, della statistica e delle lingue consentono l'accesso a tutte le facoltà universitarie.

QUADRO ORARIO

DISCIPLINE

I

II

III

IV

V

ITALIANO

4

4

4

4

4

INGLESE

3

3

3

3

3

FRANCESE

3

3

3

3

3

STORIA E GEOGRAFIA

3

3

 

 

 

STORIA

 

 

2

2

2

FILOSOFIA

 

 

2

2

2

SCIENZE UMANE

3

3

3

3

3

DIRITTO ED ECONOMIA

3

3

3

3

3

MATEMATICA E INFORMATICA

3

3

3

3

3

FISICA

 

 

2

2

2

SCIENZE NATURALI

2

2

 

 

 

STORIA DELL’ARTE

 

 

2

2

2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2

2

2

2

2

RELIGIONE

1

1

1

1

1

TOTALE ORE SETTIMANALI

 27  

 27 

 30 

 30  

30 *

 

*Nel corso del quinto anno è previsto l’insegnamento di una materia non linguistica curricolare in lingua straniera (C.L.I.L.)

URP

LICEO CLASSICO STATALE "DANTE ALIGHIERI"
Piazza Anita Garibaldi, 2 - 48121 Ravenna (RA)
Tel: 0544213553
Fax: 0544213869
PEO:info@lcalighieri.it 
PEO:rapc01000l@istruzione.it 
PEC:rapc01000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. rapc01000l
Cod. Fisc. 80007360391
Fatt. Elett. UF3GAD